Cosa facciamo

la nostra mission

Dare sostegno ai piccoli pazienti

 

Da anni con dedizione e passione organizziamo corse su due ruote nei reparti oncologici pediatrici, offrendo ai bambini l’opportunità unica di salire sulle moto e percorrere le corsie del reparto.

 

Per molti di loro, questa esperienza rappresenta la prima volta, e osservare la varietà di reazioni, dai timidi sorrisi all’entusiasmo scatenato, è un aspetto straordinario di questa iniziativa.

 

All’arrivo delle moto, lo stupore nei occhi dei bambini è palpabile e rende l’intera giornata ancor più speciale. Riconosciamo che non abbiamo il potere di cancellare la malattia, ma abbiamo il dovere di regalare loro un momento di spensieratezza e di sorrisi sinceri.

 

Il nostro contributo

– Policlinico Sant’Orsola

Febbraio / Ottobre ogni anno a partire dal 2018

– Piazza Maggiore – Ageop Ricerca

Ottobre ogni anno a partire dal 2018 

– Policlinico di Modena

Dicembre 2019

– Ospedale Bellaria

Gennaio 2023

– Ospedale Maggiore di Bologna

Gennaio 2023

– Casa di Fausta – Aseop ODV

Maggio 2023

Terapia di felicità su due ruote tra le corsie

La scelta di utilizzare esclusivamente moto elettriche non è casuale, bensì strategica. Oltre a offrire un’esperienza di guida silenziosa e rispettosa dell’ambiente, queste moto rappresentano un elemento di novità nell’ambito delle terapie pediatriche.

La loro presenza contribuisce a creare un’atmosfera magica, dove la gioia si fonde con l’innovazione.

 

L’organizzazione dell’intera giornata avviene in stretta collaborazione con l’ospedale, garantendo un ambiente sicuro e confortevole per i piccoli partecipanti. Il coinvolgimento attivo del personale ospedaliero e la partecipazione dei genitori contribuiscono a creare un contesto di supporto e affetto indispensabile per la riuscita dell’evento.

 

Questa giornata diversa si sta trasformando nel corso degli anni in una piccola, ma potente terapia di felicità.

La combinazione di moto elettriche, sorrisi contagiosi e il sostegno di tutta la comunità ospedaliera si traduce in un momento di gioia che lascia un’impronta duratura nei cuori dei bambini e di quanti partecipano a questa esperienza straordinaria.